Giovanni Guidi Luca Aquino Duo

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
guidi aquino duo

Musicus Concentus presenta

A JAZZ SUPREME
Giovanni Guidi Luca Aquino Duo

venerdì 15 ottobre 2021
Sala Vanni, ore 21:15

Giovani Guidi // pianoforte
Luca Aquino // tormba

La nuova coppia del jazz italiano: Luca Aquino e Giovanni Guidi, tromba e pianoforte, due talenti, con alle spalle svariate esperienze internazionali, sbocciati in tempi diversi ma uniti da passioni identiche.

Una su tutte: la canzone.

Entrambi si definiscono addirittura “cantanti mancati” e non a caso il loro album di debutto, pubblicato dalla rivista “Musica Jazz” in allegato al numero dello scorso maggio, si intitola Amore bello, dall’omonima canzone di Claudio Baglioni.

Inclusa nell’album insieme a “Un giorno dopo l’altro” di Luigi Tenco, a più usuali standard jazzistici come “Over The Rainbow”, “I Fall In Love Too Easily” e “What A Wonderful World” di armstronghiana memoria, oltre a pezzi scritti a quattro mani dai due protagonisti.

Acquista ora e risparmia!
Biglietto ridotto in prevendita 13€ +dp ▶▶ TICKET

Biglietto intero alla cassa la sera dell’evento (se disponibili) 20€

“Dove andare a cercare quello che non abbiamo ancora scoperto? Dove prendere le idee che faranno la nostra musica nuova e diversa da come la pensavamo prima? Dove nutrire i nostri strumenti di quelle emozioni che li possono rendere voci, a volte familiari e altre volte estranee, ma che ci incuriosiscono?

Nei luoghi più semplici. Nelle canzoni.

Perché? Perché se non fossimo stati due cantanti mancati, non avremmo mai suonato i nostri strumenti.

È così che vi porteremo nel nostro viaggio, dove le parole anche se esistono già, le potrete scegliere voi, ed ogni melodia sarà un pezzo di un racconto che riguarda tutti.

La storia delle nostre vite.”
Giovanni & Luca

BIO COMPLETA

Luca Aquino è uno dei musicisti dei jazz italiani più apprezzati nel panorama internazionale. La sua storia con la tromba però non è tradizionale, infatti inizia a suonare all’età di diciannove anni da autodidatta. Poco dopo abbandona lo strumento per terminare Economia e Commercio all’Università ma l’amore per il suono di Miles Davis e Chet Baker lo riconduce allo studio della tromba e lo porta a dedicarsi completamente alla musica.

Nel 2007 pubblica il suo primo album da leader “Sopra le Nuvole “con Universal Music Group e un anno dopo registra “Lunaria” con ospiti Roy Hargrove e Maria Pia De Vito. Con “Lunaria” vince l’ambito “Top Jazz”di Musica Jazz; da questo momento è tutta una carriera in salita di successi e riconoscimenti.

Amato dal pubblico e dagli addetti ai lavori la passione per la sperimentazione e ricerca di luoghi insoliti in cui registrare, sono tra gli aspetti più caratterizzanti del trombettista. Lo spirito del viaggiatore è allo stesso tempo metafora perfetta del suo percorso artistico ed espressione della sua cifra stilistica.

Giovanni Guidi nasce a Foligno nel 1985; frequentando i seminari estivi di Siena Jazz, viene notato da Enrico Rava, che lo inserisce nel gruppo Rava Under 21, trasformatosi in seguito in Rava New Generation.
Attualmente , oltre alla collaborazione con Enrico Rava Special Edition, al duo “Closer” con Daniele Di Bonaventura al bandoneon, al quintetto “Brotherhood ” co-diretto con Fabrizio Bosso e Francesco Bearzatti e che comprende Eric Wheeler al contrabbasso e Joe Dyson alla batteria, è leader di propri gruppi : il trio con Thomas Morgan e Joe Lobo,
a cui, nell’album “Avec Le Temps” (ECM) pubblicato a Marzo 2019.

Il primo album a suo nome “Tomorrow Never Knows” è stato pubblicato nell’agosto 2006 per l’etichetta giapponese Venus e recensito con cinque stelle dal mensile Swing Journal. Successivamente ha pubblicato quattro album con l’etichetta Cam Jazz ed è del 2013 il primo album registrato a suo nome per la prestigiosa ECM di Monaco: “City Of Broken Dreams” inciso in trio con Thomas Morgan e Joao Lobo, cui sono seguiti ” This Is The Day” sempre in trio e “Ida Lupino” con Louis Sclavis, Gianluca Petrella e Gerald Cleaver.

Ha vinto poi vari premi tra cui il referendum Top Jazz indetto dalla rivista Musica Jazz , come miglior nuovo talento 2007 e con l’album “Ida Lupino” si è aggiudicato il premio come miglior disco italiano del 2016. Nel giugno dello stesso anno ha pubblicato l’album “Rebel Band” per l’Editoriale L’Espresso nell’ambito della collana dedicata ai più importanti jazzisti italiani.

__

🔴Biglietto in prevendita 13€+dp QUA // Biglietto intero alla porta 20€

NB: per accedere all’evento sarà  necessario esibire il Green Pass ed indossare correttamente la mascherina per tutta la durata del concerto
ottobre 15 2021

Dettagli

Data: 15 ottobre 2021
Ora: 21:15
Rassegna:
Tags:, , ,

Location

Sala Vanni

Piazza Del Carmine, 14
Firenze, 50124

+ Google Maps

Biglietto in prevendita 13€+dp // Biglietto intero alla porta 20€ (se disponibili)

Organizzatore

Musicus Concentus
Tel: +39 055 287347
Email:
Website: www.musicusconcentus.com