Oltrarno Recordings presenta
Massimo Farjon Pupillo (live). First solo album concert
Giovedì 23 maggio, ore 21:00
Iniziamo con le parole di Massimo:
“La riconduzione a qualcosa di essenziale che germoglia e prende vita, è un ritorno sulla via di casa e alle fondamenta delle mie costruzioni”.
Massimo è un bassista e compositore italiano, conosciuto soprattutto per essere il bassista degli Zu con cui ha prodotto più di 15 album. Ha inoltre suonato con artisti del calibro di Jim O’ Rourke (sonic youth), Mats Gustafsson, Paal Nilssen Love, Chris Corsano, FM Einheit (Einsturzende Neubauten), Peter Brötzmann, Damo Suzuki, Oren Ambarchi, Stephen O’ Malley e molti altri, producendo più di 70 album.
Ecco che dopo anni di esplorazione e sperimentazione tra jazz e improvvisazione avant-garde, noise e ambient, arriva il suo primo album solo:
“La vita è a fasi, un cambiamento continuo. Ma quando qualcosa di importante ti entra dentro te la porti in tutti i cicli e a volte diventa la colonna portante, la trasmissione dei cambiamenti. Personalmente la musica rappresenta il modo in cui approccio alla vita: ascolto, esplorazione, sperimentazione, liturgia, luoghi senza spazio tempo, ambiente, vagare e tornare stasi, e partenza”.
Ad aprire la serata, “Infinite Shapes”, un nuovo esperimento di Stefano Meucci e Teo Vlad, alla ricerca delle connessioni tra suono e movimento. Stefano è un cofondatore di Oltrarno Recordings, Raccoglimento Parziale, Silent People, The Clover e Ural.
Teo Vlad si è evoluto tra Butoh, danza contemporanea, improvvisazione, contatto e acrobazie, Conscious Body System, Fighting Monkey e arti marziali.
Il loro obbiettivo è l’esplorazione di quella sostanza tra forma e suono in grado di esprimere storie mai raccontate.
Lineup
21.30 – Infinite Shapes
22.30 – Massimo Farjon Pupillo
Info:
Oltrarno Recordings