Musicuore – concerto benefico

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
musicuore

Musicuore – concerto raccolta fondi per la lotta al Parkinson

Sabato 8 giugno 2019,
Sala Vanni, ore 17:00

Gli allievi della Scuola di pianoforte “I Deug Su” si esibiranno in un concerto a scopo benefico.
Testimonial d’eccezione Fabio Turchi, campione italiano dei pesi Cruiser e Campione internazionale silver Wbc.

musicuore

Comunicato Stampa: 

L’Accademia LIMPE- DISMOV e le Associazioni Pazienti chiedono chiarimenti all’AIFA

E’ stata bloccata la produzione, in Italia ed in altri Paesi dell’Unione Europea, del farmaco d’elezione per la cura del Parkinson che ne contrasta i principali sintomi come bradicinesia, tremore, rigidità, disfagia e scialorrea. Senza un’apparente ragione risulta, infatti, irreperibile il farmaco composto da Levodopa e Carbidopa, due principi attivi che insieme permettono alla dopamina (prodotta dal Levodopa) di penetrare nella barriera ematoencefalica (grazie al Carbidopa) per agire sui neurotrasmettitori che nel Parkinson sono insufficienti.

“La Malattia di Parkinson è dovuta ad una mancata produzione di dopamina, se noi sostituiamo quello che manca con un farmaco come la Levodopa e poi questo viene a mancare, perché non si trova più, creiamo una condizione di sospensione brusca della terapia, che peggiora notevolmente la qualità di vita del paziente. Basti pensare che durante la terapia il paziente ha un miglioramento medio delle proprie capacità motorie del 40%; se viene interrotta la terapia, le condizioni peggiorano del 40%.” – afferma il Prof. Pietro Cortelli, Past President Accademia LIMPE- DISMOV e attuale Presidente Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus, che prosegue poi: “Se il paziente che non trova quella terapia, non si ricorda che non va sospesa bruscamente, può andare incontro ad una situazione di emergenza clinica”.

Il problema è reso ancora più complesso dalla mancanza di un farmaco equivalente a base di Levodopa/Carbidopa a rilascio immediato. Esisterebbe una combinazione differente del Levodopa con Benserazide, purtroppo però si sono registrati casi in cui, cambiando l’inibitore della dopa-decarbossilasi, non si è ottenuto il medesimo effetto.
Non è la prima volta che pazienti con Malattia di Parkinson in Italia hanno sperimentato questo problema.
L’Accademia LIMPE- DISMOV e le Associazioni Pazienti chiedono, pertanto, immediati chiarimenti all’AIFA.

 

giugno 08 2019

Dettagli

Data: 8 giugno 2019
Ora: 17:00
Rassegna:
Tags:, ,

Location

Sala Vanni

Piazza Del Carmine, 14
Firenze, 50124

+ Google Maps

Ingresso da Piazza del Carmine 19, angolo Piazza Piattellina