Ideerranti – Testimonianza, narrazione, pensiero: la memoria del passato per la costruzione del futuro

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
locandina_liberazione

Ideerranti presenta

Testimonianza, narrazione, pensiero: la memoria del passato per la costruzione del futuro
Dal Buio delle stragi naziste al sogno dell’Europa

Presentazione del libro di Filippo Boni
Muoio per te. Craviglia 4 luglio 1944; un  massacro nazista che l’Italia ha dimenticato

Giovedì 12 maggio 2022
Sala Vanni, ore 18:00

locandina_liberazione

A cura dell’Associazione Ideerranti, nell’ambito della rassegna “Testimonianza, narrazione, pensiero: la memoria del passato per la costruzione del futuro”, un incontro con Filippo Boni, Marco De Paolis e Valdo Spini per parlare delle vicende drammatiche dei primi anni Quaranta del Novecento e della nascita del disegno Europeo come ambiente politico e sociale nel quale garantire la libertà di ciascuno.

Negli anni bui delle stragi naziste nasceva il Manifesto di Ventotene ad opera di chi si opponeva alla barbarie e alimentava il dibattito per la ricerca di un nuovo paradigma politico che superasse gli angusti confini della nazione.

Nell’incontro verrà presentato il libro di Filippo Boni Muoio per te. Cavriglia, 4 luglio 1944, un massacro nazista che l’Italia ha dimenticato dove lo scrittore ricostruisce, con la tenacia dello storico e la passione di chi ha vissuto quelle vicende all’interno della propria famiglia, le drammatiche giornate e gli eventi terribili del luglio del ‘44.

Il libro verrà regalato ai partecipanti con meno di 25 anni.

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
Info: Ideerranti

maggio 12 2022

Dettagli

Data: 12 maggio 2022
Ora: 18:00
Rassegna:
Tags:, ,

Location

Sala Vanni

Piazza Del Carmine, 14,
Firenze, 50124 Italia

+ Google Maps